I circolatori ottici operano in banda O (II finestra) o in banda C (III finestra). Funzionano in base al principio della polarizzazione ortogonale della luce che si muove in direzioni opposte, consentendo una trasmissione bidirezionale alla stessa lunghezza d'onda.
In un circolatore ottico, grazie all'elevato isolamento direzionale e alla bassa perdita di inserzione tra le porte, è possibile trasmettere e ricevere un segnale sulla stessa lunghezza d'onda, ad esempio 1310 nm, utilizzando una sola fibra ottica sul percorso ottico.
VANTAGGI DELL'UTILIZZO DEI CIRCOLATORI OTTICI
è possibile aumentare la capacità della rete senza dover noleggiare o installare nuove fibre ottiche
dispositivo passivo - non necessita di alimentazione, quindi non ci si deve preoccupare delle interruzioni di corrente
alta qualità con un budget limitato
bassa perdita di inserzione, inferiore a 1,2 dB, senza necessità di ulteriore amplificazione del segnale
dimensioni ridotte, alloggiamento LGX con eccellente resistenza meccanica
connettori SC/APC integrati, di facile installazione